Il castello di Otranto e i suoi segreti
“Un mattino al principio di giugno dell’altr’anno mi svegliai da un sogno, di cui tutto quel che potei ricordare era che io mi credevo in…
“Un mattino al principio di giugno dell’altr’anno mi svegliai da un sogno, di cui tutto quel che potei ricordare era che io mi credevo in…
Un masso solitario, assorto nell’Adriatico, seduto a contemplare l’orizzonte e ad aspettare i primi raggi del sole. Torre Sant’Emiliano è a guardia del litorale otrantino…
Venne un giorno che alla svolta del sentiero della Palascìa la strinsi tanto fra le braccia da toglierle il respiro: alzò gli occhi verso di…
Il fanale d’un camion, scopa d’apocalisse, va scoprendo crolli di donne in fuga nel vano delle porte e tornerà il bianco per un attimo a…
L’ideale sarebbe averli di fronte, osservarli dal mare, ritte sentinelle, sono i fari del Salento, occhi vigili sulla distesa azzurra, amalgamati al brillio delle tante…
San Biagio, le candele e l’aerosol. Il ricordo della messa del 3 febbraio negli occhi di una bambina. Parcheggiavamo di fretta, prima dell’arco antico che…
Melograni, ma non solo. A Palmariggi, la seconda domenica di ottobre, si celebra l’arrivo dell’autunno, con i suoi colori e i suoi profumi. Da circa…
San Giuseppe Desa, nato a Copertino, in provincia di Lecce, è protettore degli studenti, degli aviatori e di chi ha smarrito la strada. A lui…
La festa più paesana nel capoluogo della Puglia. Il patrono dei leccesi, più che di Lecce, si festeggia solitamente dal 24 al 25 agosto, tra…
La prima volta che incontrai Giovanni Bernardini fu nel riflesso di un ragazzo in fondo al mare, protagonista di uno dei libri, a mio avviso,…